Il latino nella didattica dell’intercomprensione fra lingue romanze: percorsi possibili
Abstract
Abstract – From the 2017/18 academic year the Linguistic Centre of the University of Verona has activated a multilingual laboratory of intercomprehension among romance languages. The lab also offers an opportunity to share reflections on the linguistics of Greek-Latin languages. This article presents in brief the theoretical assumptions underlying this choice and illustrates some strategies and didactic activities that – by intersecting philology and ludolinguistics – have been and can be conceived as reinforcing an awareness of the linguistic similarities that characterise romance languages (and beyond).
Riassunto – Dall’anno accademico 2017/18 presso il Centro Linguistico dell’Ateneo di Verona è attivo un Laboratorio plurilingue di Intercomprensione fra lingue romanze, all’interno del quale viene contemplato uno specifico momento di riflessione linguistica dedicato alle comuni origini. In questo articolo si presentano in breve le premesse teoriche sottese a tale scelta e si vanno ad illustrare alcune strategie ed attività didattiche che – incrociando filologia e ludolinguistica – sono state e possono essere concepite per potenziare il risveglio della consapevolezza della familiarità linguistica che caratterizza le lingue romanze (e non solo).
Parole chiave – didattica del latino, lingue romanze, intercomprensione fra lingue romanze, didattica delle lingue, ludolinguistica
Keywords – didactic of latin language, romance languages, intercomprehension between romance languages, didactic of the modern languages, ludolinguistics
Full Text
PDFDOI: http://dx.doi.org/10.15160/2038-1034/2106
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.